
L’ornitorinco va in esterna al Fiorino sull’Arno per una rassegna estiva di quattro incontri letterari a tema musicale: quattro presentazioni di libri che esplorano il mondo della musica dalle angolazioni più diverse, passando dalla controcultura rave e dal cantautorato italiano, fino ad arrivare a Raffaella Carrà.
Prima traccia di questa compilation estiva -che il Festivalbar je spiccia casa- sarà la presentazione di Un lavoro da donne edito da Sur, un saggio corale curato da Kim Gordon, iconica bassista dei Sonic Youth, e dalla scrittrice irlandese Sinéad Gleeson, che invita sedici donne tra scrittrici, giornaliste, musiciste, produttrici, a parlare della musica che più le appassiona. I loro contributi spaziano dall’autobiografia all’intervista, dal ritratto alla riflessione politica, raccontando pioniere e figure di culto, collegando la musica ai ricordi, all’identità personale, alla storia collettiva.
Un’originale guida all’ascolto dal folk al jazz, dal rock alle sonorità sperimentali; un viaggio fra continenti, epoche e tradizioni diverse; una polifonia di voci femminili che espande i nostri orizzonti, sonori e non solo.
A parlarne con noi ci sarà Michelle Davis:
Cresciuta a pane e canzoni, Michelle nasce sotto la buona stella della musica. A partire dal suo nome, omaggio al celebre brano dei Beatles, al suo ruolo di Newsletter Editor per l’emittente web Radio Raheem: tutto quello che fa è animato dal costante ritmo della ricerca e dell’entusiasmo. Docente di fotografia e camera oscura, condisce le sue serate (e quelle di altri) con djset a base di sorrisi e beat frizzantini.