Gli ornitorinchi leggono – Consigli di lettura dal primo incontro GOL
Il 19 settembre si è tenuto il primo incontro di GOL – GLI ORNITORINCHI LEGGONO, il gruppo di lettura di Orny. I compiti per casa erano di consigliare due libri, che poi sarebbero stati votati dal gruppo stesso. Il primo doveva essere un libro qualsiasi (quello che leggeremo da qui fino al 17 ottobre, per parlarne insieme al prossimo incontro), mentre il secondo doveva essere un classico (quello che leggeremo dal 17 ottobre, per poi parlarne insieme il 21 novembre).
Visto che il voto è stato difficile e la lista molto interessante, abbiamo pensato di condividerla con tutti, se mai qualcuno volesse approfittarne e trarne spunto per le sue letture successive.
Proposte per un libro qualsiasi:
La nave morta (B. Traven)
Bestiario sentimentale (G. Nettel)
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti (O. Tokarczuk)
Animale (L. Taddeo)
Il taglio del bosco (C. Cassola)
Qui (R. McGuire)
L’eterna gioventù (M. Maggiani)
Il libro del buio (T. B. Jelloun)
Il vangelo secondo Gesù Cristo (J. Saramago)
Cosa faresti se (G. Romagnoli)
La matematica è politica (C. Valerio)
Uomini senza donne (H. Murakami)
Tremila anni tra i microbi (M. Twain)
Uova (T. Hitonari)
L’estate che sciolse ogni cosa (T. McDaniel)
Domani nella battaglia pensa a me (J. Marìas)
Lessico famigliare (N. Ginzburg)
Lungo petalo di mare (I. Allende)
La tentazione (L. Lang)
Avere tutto (M. Missiroli)
Magnificat (S. Aggio)
Bianco è il colore del danno (F. Mannocchi)
Proposte per un classico:
La parete (M. Haushofer)
I fratelli Karamazov (F. Dostoevskij)
Maurice (E. Forster)
Rebecca, la prima moglie (D. du Maurier)
Madame Bovary (G. Flaubert)
Le intermittenze della morte (J. Saramago)
La via per l’Oxiana (R. Byron)
Gita al faro (V, Woolf)
Moby Dick (H. Melville)
Cecità (J. Saramago)
Alice nel Paese delle meraviglie (L. Carroll)
La montagna incantata (T. Mann)
Le città invisibili (I. Calvino)
Frankenstein (M. Shelley)
Orgoglio e pregiudizio (J. Austen)
Storia di un corpo (D. Pennac)
Un amore (D. Buzzati)
Sostiene Pereira (A. Tabucchi)
Il deserto dei tartari (D. Buzzati)
Il maestro e Margherita (M. Bulgakov)
Se volessero nascere dei micro-gruppi di lettura paralleli, vi ricordo che parliamo insieme di libri qui: https://t.me/gli_ornitorinchi_leggono