Gli ornitorinchi leggono un libro qualsiasi e consigliano una nuova uscita

Lunedì 17 ottobre ci siamo trovati per il secondo incontro ufficiale di GOL – Gli ornitorinchi leggono.
Possiamo dirlo che è sempre più bello e che per noi libraie sarà l’appuntamento più atteso del mese? Possiamo? Lo possiamo.

Abbiamo discusso animatamente di Bestiario sentimentale (più di quanto credessimo di poterne discutere), ritirato le copie di Gita al faro di Virginia Woolf, e abbiamo votato il libro che leggeremo dal 21 novembre – tema dato: una nuova uscita (anno 2022). Lo spoglio dei voti è stato carico di tensione, colpi di scena e continui testa a testa, ma alla fine il podio se l’è aggiudicato Magnificat (Sonia Aggio, Fazi Editore).

Ecco gli altri titoli contro cui ha dovuto lottare:

  • Una famiglia moderna (Helga Flatland, Fazi editore)
  • No boys play here (Sally Bailey, ed. Clichy)
  • La fine dell’amore (Tamara Tenembaum, Fandango Libri)
  • Ufo 78 (Wu Ming, Einaudi)
  • Trust (Hernan Diaz, Feltrinelli)
  • Quattro galline (Jackie Polzin, Einaudi)
  • La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (Alberto Ravasio, Quodlibet)
  • La cronologia dell’acqua (Lidia Yuknavitch, Nottetempo)
  • Amatissimi (Cara Wall, Fazi editore)