Libreria

ORNINOVITÀ

Fotomodella

Fotomodella racconta in presa diretta un momento storico per la moda e per la società come la nascita del fenomeno delle top model, e allo stesso tempo ci restituisce l’energia creativa, l’esuberanza e la follia degli anni ’80 al loro apice.

Quanderno di compiti delle vacanze per adulti

Il quarto volume del quaderno di compiti più amato di sempre, 150 esercizi per 120 ore di divertimento

Solo l’arte può salvarci

Secondo Martin Heidegger la fine della storia è quel momento in cui solo Dio sembra poterci salvare. E se invece...

Pharmako/Dynamis

Pharmako/Dynamis chiude la trilogia Pharmako, lo studio enciclopedico di Dale Pendell sulla storia e gli usi delle piante psicoattive e dei relativi sintetici

I morti non prendono l’ascensore

In che stato troviamo i nostri ricordi? Alcuni sono solidi e si fanno archiviare docili nei loro cassetti, senza farci male. Altri somigliano più a un'alluvione...

Lasciarsi cadere

Lidia Yuknavitch, l'autrice di "La cronologia dell'acqua", torna con un romanzo struggente sulla ferocia della Storia, della vita, e sulla tenacia di chi resiste

Cloris: storie per i tarocchi

Undici autori si cimentano nella scrittura di novelle basate sui primi undici arcani maggiori, dando un’interpretazione personale ai significati che si celano in ciascuna carta

Dysphoria Mundi

Il diario filosofico-somatico di un processo di mutazione planetaria in atto, un opera-mondo dove l’autore ripercorre i cambiamenti che si stanno producendo in tutte le sfere sociali, politiche e sessuali.

La pupilla è una bambola e altre parole bellissime

Un libro che parla di parole, una raccolta di etimologie inaspettate e meravigliose che appagano la curiosità e al contempo la stuzzicano

Alberi di strada

Manuale di convivenza con il verde urbano, illustrato magistralmente come ogni altra edizione di Quinto Quarto

Il satiro scientifico

Il nuovo progetto di Barbascura X: un libro-rivista periodico di divulgazione scientifica a cadenza semestrale, diretto proprio da uno dei divulgatori scientifici più seguiti in Italia

Giorno di vacanza

Non si può crescere in un paese di paludi, di piogge, di nebbie, di terre livide dove tutto muore, senza rimanerne segnati per sempre: di più, senza assomigliare a quel paesaggio inamabile.

L’anno del fuoco segreto

Un’ antologia del new weird italiano, un viaggio oscuro agli estremi confini della letteratura, venti scrittor* contemporane* per un’ inquietante mappa dei nostri sogni, delle nostre paure e delle nostre ossessioni

Palermo. Un’autobiografia nella luce

Ritratto di Palermo in soggettiva selvaggia, resa dei conti con il passato, nella rara bellezza della lingua esatta di Vasta si compone un'autobiografia paradossale, sulle tracce di un'archeologia di memorie e visioni

Figli della favola

Fernando Aramburu torna al mondo di "Patria" raccontando la storia di Asier e Joseba, due giovani baschi che, imbevuti di ideologia nazionalista, decidono di lasciare tutto per entrare nell’ETA

Atti umani

Han Kang, con il terso, spietato lirismo della sua scrittura, scruta tante vite dilaniate, racconta oggi le violenze del colpo di stato di Chun Doo-hwan in Corea del Sud nel maggio 1980

Cartoline

Annie Proulx tesse un lungo, avvincente racconto nel quale microstorie e macrostoria si mescolano con rara perfezione per comporre uno dei più maestosi, dettagliati e commoventi affreschi della nazione americana

Sensibili

La sensibilità è una conquista civile che ha segnato la storia moderna e le sue forme relazionali e comunicative, ma ci sono dei limiti entro cui è necessario rimanere? Un libro vivace e rigoroso, di incandescente attualità

Lila

Esiste una febbre Ferrante: un virus che, con manifestazioni sintomatiche differenti, ha influenzato milioni di lettori. Marina Pierri sceglie di addentrarcisi, da lettrice, scrittrice, donna, da tutto ciò che è e si sente.

Dialoghi in cielo

Acclamata all'estero come un'icona della letteratura asiatica, Can Xue in questi racconti indaga l’incanto di una civiltà, quella cinese, in perenne sospensione tra l’antico e il moderno.

Sofia Kovalevskaja

La vita e le rivoluzioni di una matematica geniale, la storia di un’antesignana delle lotte per i diritti, l’emancipazione femminile e la parità di genere

Ritorno al Caffè Europa

A tre decenni di distanza dal crollo dell’Unione sovietica e dal cambiamento epocale che ha aperto la strada al sogno insperato di un’Europa allargata, ecco un grande libro sull’Est, sul continente e su di noi

Il tarlo

Un libro che utilizza tutti i meccanismi del romanzo gotico per raccontarci una storia di rancore sedimentato e di rabbia scatenata dalla violenza di genere e di classe

La nave morta

Romanzo di culto di B. Traven dal tono kafkiano da commedia dell’assurdo, La Nave Morta, pubblicato per la prima volta nel 1926, è una denuncia politica del Capitalismo nei suoi oppressivi dispositivi

L’astronomia spiegata alle bambine e ai bambini

Un libro illustrato per cominciare a parlare di astronomia con i più piccoli, alla scoperta del sistema solare

Girlhood

Girlhood indaga e pone in discussione le narrazioni che vengono imposte alle donne su cosa significa essere donne, le regole cui il corpo femminile si ritrova – più o meno consapevolmente – a sottostare

Caro stronzo

Una galleria di ritratti di esseri umani impegnati come meglio possono ad armeggiare con le loro ansie, nevrosi, complessi, vergogne interiori, paure e dipendenze da conflitti di ogni tipo

Un’altra cena rovinata

Un’antologia di scritti su femminismo, emozioni, colonialismo, sessismo e violenza di genere per scoprire una delle più importanti pensatrici mondiali

Café Royal

Nel nuovo libro di Marco Balzano ci sono storie che corrono a perdifiato, dove le traiettorie della vita s'intrecciano con i capricci del destino: un bar di Milano come il centro del mondo.

Il passeggero

Il nuovo romanzo di McCarthy stupisce e conquista con un'opera di disperata bellezza e apicale bravura

Kristin Lavransdatter. I. La ghirlanda

A cent’anni dall’uscita in Norvegia, torna in una nuova traduzione il primo volume della trilogia che valse a Sigrid Undset il premio Nobel per la letteratura, uno dei capolavori della letteratura mondiale

Contro il femminismo bianco

Lo spazio spropositato che la bianchezza ha occupato va ripopolato con racconti di altri femminismi: quelli che sono stati soppressi o cancellati dalla dominazione coloniale e dal silenziamento bianco

Gay bar

Muovendosi tra analisi politica, ricostruzione storica, aneddoti personali e una giusta dose di gossip, l'autore ci guida in un tour transatlantico dei locali che hanno segnato la sua vita e la storia della comunità LGBTQ

Poverina

Vi è mai capitato, mentre siete comodamente seduti sul divano di casa, di non sentire più metà del vostro corpo, e finire ricoverati d’urgenza per un’emorragia cerebrale? No? A Chiara Galeazzi sì. A 34 anni.

Io so quel che mi faccio. Anna Castelli Ferrieri

Il nuovo volume della collana OILÀ, che presenta le storie di protagoniste del Novecento che si sono distinte in rapporto a discipline e mestieri ritenuti da sempre appannaggio dell’universo maschile

L’invincibile estate di Liliana

Da una storia vera, un memoir che ha la delicatezza della grande letteratura e la forza di un gesto politico, in cerca di giustizia per una sorella perduta e per tutte le donne vittime di violenza

It’s ok to cry

Attraverso l’immaginazione e l’ironia, finalmente un libro in cui si legittima il diritto alla lacrima: uomini, donne, bambini, piante e animali e molto altro ancora, per difendere il proprio diritto al pianto

Come diventare una pesca

Si incontrano al Cairo: lei è un’americana laureata alla Columbia, lui un egiziano nato in un villaggio che nessuno ha mai sentito nominare. La storia di un amore al Cairo o un romanzo sull’amore come arma dell’Impero?

La malnata

Solo la forza di un'amicizia indissolubile può spingere due ragazzine a ribellarsi all'ingiustizia. Soprattutto nel gretto conformismo dell'Italia fascista.

I qui presenti

In una notte di bufera Oscar si rifugia dalla sua riluttante fidanzata. Al risveglio scopre che intorno alla casa non c’è più nulla, niente città, niente mare, niente colline, niente mondo ...

Bao Family

La cucina cinese fra tradizione e modernità: da colazione a cena, Bao Family contrasta i preconcetti sulla cucina cinese celebrandone la diversità e l’autenticità

La tecnologia è religione

l verbo della scienza è provare, quello di tecnologia e religione è credere. La religione si interessa della salvezza dell'anima nei cieli e la tecnologia della conservazione dei dati nel cloud.

V13

V13 raccoglie, rie­laborati e accresciuti, gli articoli in cui Emmanuel Carrère ha riferito le udienze del processo ai compli­ci e all’unico sopravvissuto fra gli autori de­gli attentati terroristici di Parigi del 13 novembre 2015

Lapvona

Geniale, inquietante, depravato, perverso, folle e coinvolgente, il nuovo romanzo dell’autrice di "Il mio anno di riposo e oblio"

Un lavoro da donne

Un'antologia – curata da Kim Gordon, iconica bassista dei Sonic Youth, e dalla scrittrice irlandese Sinéad Gleeson – per dare finalmente la parola a sedici donne che compongono, suonano, scrivono di musica

Altre stanze

Un libro di poesia che non è soltanto un libro di poesia, ma un singolare viaggio metaletterario tra suggestioni iniziatiche e alchemiche, virate cosmologiche e psichedeliche, momenti introspettivi e squarci drammatici

Cose spiegate bene. La terra à rotonda

Il nuovo numero di Cose spiegate bene: questa volta storie di geografia e informazioni per capire oceani, mappe, stagioni e il mondo intero

Lezioni

Ian McEwan ritorna con la sua opera migliore dai tempi di Espiazione. E ancora una volta ci conquista

La cerimonia della vita

Dall’autrice del bestseller internazionale La ragazza del convenience store arriva una raccolta di racconti: bizzarra e diversa da tutto ciò che avete letto finora

Buchi bianchi

Nel suo nuovo libro, Carlo Rovelli esplora i buchi bianchi, come un fenomeno che coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la ragione della differenza fra passato e futuro

Gli amanti della notte

Kawakami scava nella complessità dei rapporti umani raccontando la storia di una donna che non ne ha nessuno, con un libro arguto, spesso divertente ed estremamente coinvolgente

La mia vita postuma

Dai creatori di Pelle d'uomo, la storia di Emma, anziana vedova che un mattino si risveglia… morta, tra vecchi ricordi, misteri da svelare, e l'esigenza di capire cosa fare del resto della propria non-vita

Uccelli vivi

Le venti storie che compongono il nuovo libro di Samanta Schweblin sono un concentrato di pura visionarietà, in cui l’assurdo e il mostruoso si celano dietro a dettagli all’apparenza insignificanti del quotidiano

Costruisci la tua casa intorno al mio corpo

Winnie ha vent’anni e dagli Stati Uniti si trasferisce in Vietnam, il paese del padre, per insegnare inglese e anche per trovare la sua strada, in un luogo dove spera di sentirsi più accolta. Ma a Saigon le cose non vanno nel verso giusto...

Tutte le nostre maledizioni

Nel suo nuovo libro, Tamara Tenenbaum racconta la vita di una ragazza nata e cresciuta nella comunità ebreo-ortodossa a Buenos Aires e da essa più o meno fuoriuscita, seguendo le sue storie dall'infanzia all'età adulta

Tundra e Peive

Francesca Matteoni ci conduce in un mondo naturale ferito dall’umano; un’avventura rischiosa in cui servirà tutto l’amore possibile, per ritrovare un’armonia tra i viventi.

Le ragazze Monroe

In un mondo sopravvissuto alla catastrofe militare e politica, dove l’umanità residua popola un immenso ospedale psichiatrico, il confine tra vivi e morti, terroristi e spie, potere e rivolta è ormai impalpabile...

Oceano di suono

Un resoconto insieme storico, visionario e rivoluzionario degli istinti contrastanti della musica del XX secolo, partendo dalla musica giavanese fino per arrivare a Brian Eno e i Kraftwerk

Io ero il milanese

Dopo il successo dell’omonimo podcast, la vita dell'ex rapinatore detto “il milanese” diventa un libro: un’incredibile storia vera che racconta la storia degli errori e della rinascita di Lorenzo S.

Astenersi principianti

Le mille strade del distacco, nel nuovo libro dell'autore di L'arte di legare le persone

Baby Blue

Una distopia disegnata magistralmente da Bim Eriksson in cui l’ansia e il dolore sono banditi per legge. Tutti devono essere felici, ma l’opposizione prospera negli inferi...

Pizza Girl

Audace e tenero, Pizza Girl è un romanzo sull’ossessione e sulla bellezza, sulla speranza e sulla difficoltà di crescere.

Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa

Ispirata dalla sua vita e dalle sue origini, come anche dalla cultura pop e dall’attualità, Warsan Shire nelle sue poesie canta la dignità, riscattandola, delle vite di immigrati, madri e figlie, donne nere e ragazze adolescenti

Gli amanti della notte

Dopo il bestseller Seni e uova, Mieko Kawakami torna per scavare nella complessità dei rapporti umani raccontando la storia di una donna che non ne ha nessuno

Gli incompiuti

Una casa bianca travolta da una bufera di neve. Un corpo esangue, morto. Un corpo vivo, sconvolto. Un commissariato di provincia, un interrogatorio informale, l’inizio di un racconto...

Metodi per sopravvivere

Un breve romanzo, profondo e impalpabile, di una delle più interessanti voci della letteratura islandese contemporanea

La vita intima

Niccolò Ammaniti è ritornato piú cattivo, divertente e romantico che mai

Mortale

Solitamente è il nero il colore associato alla morte. Invece questo originale albo illustrato, che affronta un argomento tanto controverso e universale, appare allegro e variopinto, come nello stile di Emmanuelle Houdart.

A Manchester con gli Smiths

Giuseppina Borghese esplora la città del dissenso e – tra fotogrammi della memoria personale e biografie di spiriti non comuni e muse miserabili – ci invita a ripercorrere i luoghi iconici degli Smiths

Palude

Un grande romanzo corale che ricorda Thomas Ligotti e Pupi Avati, in cui tutto, le case, le persone, i loro pensieri, sprofonda nella terra e nel fango.

Il rovescio della nazione

Il rovescio della nazione aggiorna gli strumenti oggi a disposizione per leggere la questione meridionale, liberandola dal recinto di irrisolvibile "problema" locale.

Cineforum n.8

Il nuovo numero di una delle più longeve e prestigiose riviste italiane dedicate alla cultura cinematografica

Modi di essere

Un panorama ricco, variegato e spesso ancora sconosciuto di forme di intelligenza finora ignorate di animali, piante e sistemi naturali, che ci impone di riconsiderare il modo in cui guardiamo al mondo

Crying in H Mart

Il memoir Crying in H Mart, rimasto per oltre un anno nella classifica dei bestseller del New York Times, è un libro di culto per una generazione in America

Un giorno come un altro

Ultima raccolta di Shirley Jackson, che come nessun altro sa mescolare assurdo, comico e spaventevole – avvelenata mistura –, portandoli alle estreme conseguenze

Abissi

17 racconti su Sirene, Creature marine e Naufragi e navi fantasma, e 15 documenti storici su curiosi ritrovamenti, oscure forme di vita sottomarine e i più spettacolari e terribili naufragi di tutti i tempi

Menelique #8: SUD

Il nuovo numero della rivista Menelique, a tema SUD, d'Italia e del mondo

Darryl

Darryl Cook è un uomo semplice: ha una discreta posizione economica, una casa tranquilla nell’Oregon e una passione nel guardare la sua bella e distante moglie che fa sesso con maschi alfa

Lezioni italiane

Per la prima volta riunite in volume le lezioni e le conferenze che José Saramago ha tenuto in Italia.

In difesa dell’albero

Compagni nascosti della nostra quotidianità e della nostra storia, indispensabili alla sopravvivenza del pianeta, in questo libro gli alberi riconquistano tutta la loro essenziale centralità

Building stories

Capolavoro letterario, meraviglia visiva e oggetto editoriale senza eguali, arriva finalmente in Italia il leggendario fumetto di Chris Ware.

La confezionista

Un surreale triangolo d'affetti tra anime che si proteggono reciprocamente, con un pompiere innamorato dei film di karate e un saggio fantasma talmente timido da non presentarsi alla propria vedova

Senza respiro

Una storia nella quale il sesso diventa un inedito strumento di elaborazione del lutto, da affrontare con lucidità e determinazione.

Odissea

Il primo dei classici liberati di Blackie Edizioni, che, partendo proprio dalle epopee di Ulisse narrate da Omero, si presentano come qualcosa di completamente nuovo, eclettico, originale e atavico al contempo

I Moosbrugger

Un romanzo potente, dalla prosa luminosa e di rara intensità che ci trasporta in un mondo rurale e crudo e racconta dei fardelli che pesano sulla storia di ogni famiglia...

Carambola dormiente

Cosa succede quando un fumettista come Adam Tempesta decide di raccontare, con il suo stile e il suo immaginario creativo, un periodo psicologicamente ed emotivamente difficile che ha vissuto?

Il mito della bellezza

Questo libro è saggio senza tempo, che dà voce a ossessioni e oppressioni, per aiutarci a prendere coscienza e scardinare il mito della bellezza una volta per tutte.

Hypericon

Il nuovo attesissimo graphic novel di uno dei più grandi autori di fumetto contemporanei, che ritorna a raccontare le vibrazioni della giovinezza, le inquietudini del cuore, i legami più forti dello scorrere del tempo

La tua assenza è tenebra

Celebrato in Francia come il miglior romanzo di Jón Kalman Stefánsson, La tua assenza è tenebra colpisce per la profondità, l’ambizione e l’audacia

Il ragazzo

Ultima pubblicazione italiana della neo premio Nobel Annie Ernaux, racconta la relazione tra una donna e un ragazzo di trent'anni più giovane

Amatissime

Giulia Caminito si racconta dall’infanzia fino al mestiere della scrittura attraverso le vite di eccezionali donne del Novecento italiano, intrecciando il romanzo della propria vita alle sue più amate scrittrici.

Extra Bold

Una guida femminista, inclusiva, antirazzista, non binaria per graphic designer

Contessa

La psicosociologa Elena Miuti lotta con un profondo disagio psichico e fisico. A differenza di quanto accade a chiunque altro, però, la sua ossessione depressiva la vede insieme paziente e terapeuta...

Ardore. Romain Gary e Jean Seberg, una storia d’amore

Un libro, a metà tra biografia e romanzo, che racconta la storia d'amore profonda e irresistibile tra Romain Gary e Jean Seberg

Dark ladies

Una raccolta di racconti sovrannaturali e terrificanti di scrittrici vittoriane che ribaltano il tradizionale punto di vista del patriarcato, come Charlotte Brontë, Elizabeth Gaskell, Willa Cather

Herscht 07769

Un manipolo di neonazisti si ritrova a Kana, in Turingia. Gli abitanti li guardano con timore e sospetto, solo Florian Herscht è convinto di avere amici da entrambe le parti...

Le lupe di Pompei

Le lupe di Pompei sono Amara, Didone, Vittoria, Berenice, Cressa. Ma nessuna di loro si chiama davvero così. Questi sono i loro nomi da schiave, costrette alla prostituzione nel bordello dell'antica Pompei...

Le dame di Grace Adieu

Dopo Piranesi e Jonathan Strange & il signor Norrell, ritorna il magico mondo di Susanna Clarke, la regina del fantasy, che unisce l’ironia vittoriana ai temi classici del folclore britannico

Rosso Oltremare

Ritorna in una nuova e preziosa edizione uno dei primi graphic novel di Manuele Fior, una storia nella quale la follia, la realtà e il mito si intrecciano indissolubilmente

Ufo 78

Il tramonto degli anni 70, la musica e la politica, la repressione e la lotta armata, le controculture e le sostanze, il femminismo e le lotte per l'aborto, sotto un cielo pieno di stelle. E di astronavi

Essere ribelli

Raccolta di pensieri, visioni e confessioni in cui David Bowie apre il suo universo, riscrive la leggenda che da sempre avvolge i suoi lavori e le sue personalità

Melancolia

Dalla penna di Mircea Cărtărescu, il più importante scrittore romeno contemporaneo, tre storie meravigliose, che affrontano alcuni temi fondamentali come la paura del cambiamento, la solitudine, l’amore

Avere tutto

Un romanzo tesissimo e profondo sulle passioni che ci rendono vivi, sugli amori mai dimenticati, su chi scrive il proprio destino dando fuoco all'anima

L’incidente di caccia

L’incidente di caccia è una storia vera, un racconto lirico e commovente, un fumetto di formazione di un padre e di un figlio, ma soprattutto un inno alla forza delle parole disegnato magistralmente

L’arte dell’attesa

Quanto è lungo il tempo delle nostre vite impiegato ad aspettare. Ma il tempo di chi aspetta, è un tempo da coltivare con cura.

Starman

Un graphic novel per raccontare la gioventù del Duca Bianco, quando per tutto il mondo era ancora semplicemente Ziggy Stardust

Cattive ragazze

Fin dai primi miti il mondo è stato raccontato dagli uomini, indicando alle donne un modello di purezza e docilità come premessa per l’accettazione sociale. María Hesse ci propone un'altra visione della storia...

Per una rivoluzione degli affetti

Facendo breccia in uno dei pilastri più solidi di tutta la storia occidentale, Vasallo ci mostra le possibilità di un approccio diverso per un mondo diverso, per una radicale rivoluzione nelle relazioni

Le cugine

Le cugine racconta la storia della famiglia López, felice e infelice a suo modo. Una famiglia disfunzionale, dalla quale gli uomini sembrano essersi dileguati...

Rifqa

La prima raccolta del poeta, giornalista e scrittore Mohammed El-Kurd, che si inserisce di diritto nella tradizione della poesia resistente palestinese

Guerra alla guerra!

Un saggio fotografico scioccante sulla natura della guerra, gli orrori che essa infligge alle persone e a tutti gli esseri viventi.

Melanconia di classe

Cynthia Cruz traccia le traiettorie delle vite di scrittori, artisti, registi e musicisti esaminando la malinconia di ognuno nel momento in cui lascia le proprie origini operaie e proletarie per “diventare qualcuno”

L’uomo che guardava le stelle

Al Maybell’s Diner a Hadley, una cittadina dell’Arizona, giunge un cuoco che legge nel pensiero: il suo nome è Bill, un giovane uomo senza passato il cui arrivo in città cambierà la vita di tutti quelli che ne incroceranno il cammino...

Il peso delle parole

Sin dall’infanzia, l’inglese Simon Leyland è affascinato dalla parola. A dispetto dei suoi genitori, una volta adulto diventa un traduttore e persegue con determinazione il suo sogno: imparare tutte le lingue parlate nel Mediterraneo

Il bikini di Sylvia Plath

Eva, una brillante dottoranda in Filosofia dell’arte, si divide tra cocaina, masturbazione, dialoghi fantasmatici con Freud, Woody Allen e David Foster Wallace, e una trafila di amori tossici...

Jungle Justice

Le specie vegetali costituiscono l’80% dell’intera massa vivente del pianeta. E se si fossero stufate di noi? Un divertente fumetto apocalittico che racconta come la Terra distruggerà l'Uomo

Male a Est

Andreea Paval vive in Romania con la madre e la sorella. Il padre, invece, è emigrato a Torino per lavoro. Questa distanza riempie la vita delle tre donne...

Le dotte puttane

Amalgama di giallo e pornografia, Virginie Despentes ci trasporta, in questo suo secondo, spietato romanzo nelle atmosfere inquietanti di Lione e del quartiere bohémien Croix-Rousse...

Il lampadario

Clarice Lispector narra di una struggente iniziazione alla vita con la sua lingua, come di consueto, lussureggiante e visionaria.

Pleasure Activism

Come coltivare il binomio gioia & rivoluzione come principio guida delle nostre vite di tutti i giorni, in una sorta di vero e proprio manuale anti-mindfulness.

Vocedavecchia

Marina ha nove anni ed è adulta e bambina allo stesso tempo. Divertente, sensuale, anarchica, coraggiosa e incosciente.

La Revue Dessinee Italia #2

La rivista di articoli e inchieste di attualità che unisce il giornalismo al mondo del fumetto e dell'illustrazione

Magnificat

Un libro intenso e visionario in grado di scandagliare i segreti della natura e dell’animo umano. L’esordio straordinario di una giovanissima autrice.

Piante che cambiano la mente

Pollan intreccia reportage, memoir e saggio scientifico per cercare di capire cosa sia esattamente una droga, concentrandosi soprattutto su tre molecole psicoattive: caffeina, oppio e mescalina.

Fairy Tale

Un ragazzo, il suo cane, la discesa in un mondo magico e oscuro. Un'eccezionale favola dark dal genio di Stephen King.

Sogni del fiume

Quindici storie che formano un'educazione sentimentale e ci parlano di solitudine e fame d'amore. Di vita che scorre incessante.

Il romanzo della rosa

Attraverso persone e luoghi, giardinieri e giardini, colori e profumi Anna Peyron ricostruisce una storia di rose, donne, uomini, artisti, scrittori accomunati da una sola grande passione: quella del fiore più famoso del mondo.

I nomi propri

Luminoso ed emozionante, un libro sull’identità e sul rapporto che costruiamo con il mondo che ci circonda, sul fatto di crescere e sul modo in cui lo facciamo: imparando a dare un nome a ciò che ci interessa.

Come un’onda che sale e che scende

Il capolavoro di Vollmann, trasformatosi negli anni in oggetto di culto e di ricerca per collezionisti: un saggio-mondo nel quale erudizione, indagine storica ed esperienza personale convergono creando una riflessione senza precedenti sulla natura umana

Di macchia e di morte

Una storia che ricorda quei racconti narrati attorno al fuoco che non sono fatti di principesse e di principi ma di terre riarse, di cieli aperti e di boschi fittissimi, di potere inflitto e subito, di vite che cercano di sopravvivere

Costellazioni familiari

Raccolta di racconti in cui i personaggi si confrontano con l’ancestrale e il simbolico, tra riti individuali e collettivi, in una molteplicità di immaginari in cui esseri mitologici e non umani si mischiano a noi in realtà sfumate, insondabili

La casa dei delfini

Un romanzo di grande fascino basato sulle reali vicende del leggendario esperimento della “casa dei delfini" del 1965 e sul forte legame che si creò tra una giovane donna sorda e quattro delfini in cattività.

Erosione

Mentre l’innalzamento delle acque minaccia il luogo dove sono cresciuti, tre fratelli fanno i conti col passato e con un futuro privo di certezze, come una casa le cui fondamenta sono allagate per sempre.

I pesci non esistono

Da biografia a giallo, da omaggio alla scienza allo stupore per la crudeltà umana, da memoir a indagine, per dimostrare come la natura si sia magistralmente vendicata di uno scienziato che credeva di poterla dominare.

Servirsi

Eve ha una ragazza che la adora, un’indole impulsiva e il segreto timore di sprecare la sua breve gioventù stando con una sola persona. Perciò, una sera, condivide alcuni suoi nudi online...

La fatica dei materiali

Amir e il fratello minore fuggono dal loro Paese dopo che le bombe hanno ucciso i genitori. Ben presto devono separarsi con la promessa di riunirsi nella grande città del Nord il cui nome è appuntato su un foglietto di carta ...

Macario

Considerato uno dei migliori testi di B. Traven, una favola capace di risvegliare gli arcani e le forze primigenie del mito e sviscerare con occhio dissacrante l’eterna lotta di potere tra ricchezza e povertà

Cineforum n.6

Il nuovo numero di una delle più longeve e prestigiose riviste italiane dedicate alla cultura cinematografica

Toiletpaper Magazine 19

Toiletpaper è una rivista d'artista ideata e prodotta da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari

Oceano

Il nuovissimo numero di The Passenger, la rivista di Iperborea che esplora la vita di un Paese attraverso articoli, saggi, reportage
copertina la torre

La torre

Le sei storie interconnesse che compongono La Torre si svolgono in un grattacielo di 674 piani chiamato Beanstalk, uno Stato sovrano in perenne conflitto con Cosmomafia e con i Paesi limitrofi
copertina contro il lavoro

Contro il lavoro

Rensi dimostra qui come il vero destino dell’uomo sia l’ozio e il gioco, l’arte, la passione per le scienze, qualsiasi attività suscettibile di sfuggire all’obbligo e al diktat del denaro

Le cronache dell’acero e del ciliegio 2. La spada dei Sanada

La spada dei Sanada è il secondo tomo delle Cronache dell'acero e del ciliegio, l’ambiziosa tetralogia giapponese di Camille Monceaux

Cose spiegate bene. Le droghe, in sostanza.

Il terzo numero di Cose spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea
copertina libro noi siamo luce

Noi siamo luce

La storia, ispirata a un fatto vero, di un gruppo che decide di smettere di mangiare, tra illusioni, autoinganni e manipolazioni.

L’eclisse di Laken Cottle

Grande romanzo americano sulla fine di questo tempo, l'ultimo libro di Tiffany McDaniel racconta come in un mondo che muore, perdersi è a volte l’unica possibilità di salvarsi

Arabpop n.2

La rivista di arti e letterature arabe contemporanee torna in libreria con un numero dedicato al futuro

La faglia delle fate

Dopo il successo del 2017, La faglia delle fate arriva in Italia in un’edizione rivista e arricchita da nuove sezioni e illustrazioni inedite.

Specchio delle mie brame

La bellezza oggi è qualcosa di ben preciso a cui adeguarsi: un certo modo di vestire, di mangiare, di parlare, di camminare. Non si tratta di una questione...

Tinderella

In questo fumetto autobiografico, l’autrice esplora le sue difficoltà relazionali, il suo rapporto con la sessualità, la sua fatica a creare relazioni stabili...

Letteratura d’evasione

Scritti dei detenuti del carcere di Frosinone composti durante il laboratorio di scrittura di Ivan Talarico

Questo è il corpo

Veronica, giovane ragazza transgender, si è stabilita a vivere con altre persone in un capannone occupato, ai margini di una città ormai...

Dieci miti su Israele

I Dieci miti su Israele sono dieci narrazioni storiche costruite per legittimare la fondazione di Israele in Palestina e il mantenimento di un’occupazione brutale
copertina nelle mani della natura

Nelle mani della natura

Nelle mani della natura risponde alle tante domande che ogni giorno ci poniamo sul nostro rapporto con il vivente, e lo fa con una qualità essenziale: la meraviglia.
copertina libro trilogia della guerra

Trilogia della guerra

Quando una stella muore, la sua luce continua a propagarsi per molto tempo. Accade lo stesso agli uomini, specialmente a quelli che hanno perso la vita in maniera cruenta.
copertina libro primo sangue

Primo sangue

Primo sangue è una sorta di autobiografia del padre di Amélie Nothomb, il diplomatico belga Patrick Nothomb
copertina libro 99 volte un volto

Novantanove volte un volto

Novantanove volte un volto è una proposta di traduzione illustrata degli Exercices de style di Raymond Quenau
copertina libro infanzia

Infanzia

Il volume che inaugura la trilogia di Copenaghen di Tove Ditlevsen: tre romanzi autobiografici riscoperti di recente e celebrati a livello mondiale come capolavori
copertina libro amsterdam

Amsterdam

Dopo Megahex, ecco il secondo volume delle grottesche avventure di Megg, Mogg e Gufo: la tragicomica saga a fumetti che ha conquistato i lettori di tutto il mondo
copertina libro caro pier paolo

Caro Pier Paolo

Dacia Maraini è stata una delle amiche più vicine a Pier Paolo. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima...
copertina libro rabbia proteggimi

Rabbia proteggimi

Maria Edgarda Marcucci narra la sua esperienza di internazionalista in sostegno della causa curda e della rivoluzione confederale.
copertina libro la mascella di caino

La mascella di Caino

Uno scrittore sotto pseudonimo, un libro scritto nel 1934 e un enigma risolto da sole quattro persone al mondo.

Il sesso che verrà

Questo libro è un'inedita indagine sull'idea di consenso e i suoi limiti. Sul piacere, l'autonomia e l'immaginazione. Una sfida rivolta a tutti per mettere in discussione i dogmi...

TELENY

Dalla prima volta che lo vidi sentii che poteva immergersi profondamente nel mio cuore e, ogni volta che mi guardava sentivo tutto il sangue ribollirmi nelle vene...

IL CORPO IN CUI SONO NATA

Mi identificavo completamente nel personaggio della Metamorfosi, che aveva una storia simile alla mia. Anch’io una mattina mi ero svegliata con una vita diversa...

DOVE SEI, MONDO BELLO

Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l'affitto.

ORNILETTURE

ORNILETTURE

I libri sui nostri comodini

Lilith:

Le lupe di Pompei di Elodie Harper

Giuditta:

Il vagabondo delle stelle di Jack London