Tag Archivio per: francesca matteoni

Autrice: Francesca Matteoni
Editore: Nottetempo
Pagine: 248
Prezzo: 16,50€

 

Le piante della città non sono più le stesse, non offrono riparo e sollievo ma si stanno inesorabilmente mutando in ibridi pronti a soffocare ogni esistenza. Soltanto poche creature se ne accorgono: Talia, una ragazza dai sogni turbati, Bess, una donna che ricorda troppo, e infine il folletto Tundra con Peive, il suo gatto. Per salvare gli altri umani, indifferenti e ciechi di fronte al pericolo, intraprendono un viaggio nel tempo e nello spazio, in vite e luoghi remoti, alla ricerca della causa del male che affligge la natura. Gli strani compagni seguono le tracce dei loro affetti perduti che ora si ripresentano sotto sembianti traumatici come un ragazzo lepre, un uomo dall’ombra lupesca, uno stregone che avvelena gli alberi (è la causa del male delle piante? O è solo una manifestazione della follia degli uomini?). Su di loro vegliano beffarde due sorelle del destino, che in questo racconto di trasformazioni entrano ed escono dalle proprie pelli d’orso.

Con Tundra e Peive, prima opera di narrativa della collana Terra, Francesca Matteoni ci conduce in un mondo naturale ferito dall’umano. Un’avventura rischiosa in cui servirà tutto l’amore possibile, per ritrovare un’armonia tra i viventi.

Autrice: Francesca Matteoni (illustrazioni di Simone Pace)
Editore: Vivida Books
Cofanetto con 78 carte e libretto di 128 pagine
Prezzo: 22,00€

Un viaggio affascinante, dedicato ai principianti ma anche ai cartomanti già esperti, alla scoperta della magia divinatoria dei tarocchi. Un manualetto ripercorre la storia dei tarocchi, descrivendone il simbolismo e le interpretazioni, e offre poi indicazioni pratiche e istruzioni su come leggere le carte. E non è tutto: su ogni carta, le illustrazioni riproducono immagini di celebri streghe della storia e di vari simboli della stregoneria – oggetti, strumenti, animali – pronti a rivelare i loro arcani segreti.

• Abbinata al mazzo di carte, una guida completa per imparare facilmente la lettura dei tarocchi.

• Le illustrazioni delle carte racchiudono significati e messaggi simbolici in ogni dettaglio.

• Chiedi alla strega si posiziona nel segmento di mercato altamente performante delle carte divinatorie e dei tarocchi illustrati.

Autrice: Francesca Matteoni (illustrazioni di Otto Gabos)
Editore: Vivida Books
Kit con 78 carte e libretto di 128 pagine
Prezzo: 22,00€

Fate, elfi, folletti… Le creature magiche del “Piccolo Popolo” abitano il mondo da sempre, e anche se hanno nomi diversi in ciascuna tradizione culturale, le loro caratteristiche sono universali. Questo splendido mazzo di tarocchi si avvale dei significati simbolici e spirituali delle creature incantate di molte tradizioni differenti, che con le loro caratteristiche diventano immagini divinatorie di grande significato, fonte di ispirazione e simboli dell’anima umana, capaci di fornire le risposte che cerchiamo.

• Un originale mazzo di tarocchi che riproducono creature magiche di diverse culture come chiave di lettura per la divinazione

• Un volume che spiega come interpretare le carte e il significato simbolico di ogni creatura

• Illustrazioni originali che rievocano l’immaginario collettivo tradizionale riferito al “Piccolo Popolo”

Autrice: Francesca Matteoni
Editore: Effequ
Pagine: 334
Prezzo: 18,00€

La lettura dei tarocchi è considerata un’arte misteriosa, spesso buona solo per gli amanti del misticismo. Francesca Matteoni, folklorista, scrittrice e poetessa, ci conduce invece attraverso un percorso immersivo in cui l’esperienza personale si mescola alla letteratura, alla storia e alla poesia, per evocare i significati e i misteri di ognuna delle carte. Il contatto con gli arcani avviene qui sul piano del magico, lasciando che gli archetipi e le immagini parlino, raccontandosi o nascondendosi, eludendo interpretazioni definitive e aprendosi, quindi, alla voce del lettore con la sua vicenda umana e le sue intuizioni. Si passa dai mazzi di tarocchi classici a quelli moderni, si attraversano i miti dell’antichità, si incontrano i poeti di ogni epoca, si esplorano le fiabe e il folklore, e si racconta una storia: quella di chi la legge, e la interpreta non per indovinare il futuro ma per capire il presente.

“Gli Arcani funzionano come specchi – ci riflettono, ci capovolgono. Si sviluppano in ventuno carte, a loro volta divisibili in gruppi di tre, secondo le fasi dell’esperienza. Rapidamente: le prime sette sono gli aspetti primari del nostro esistere, confrontarsi con la società, trovare la propria strada; le successive sette sono le virtù spirituali, l’incontro fra l’umano e il destino, la legge morale e i limiti che fanno di noi ciò che siamo; le ultime sette sono potenze demoniache e astrali, che in noi si attivano, amplificano la dimensione del Fato in cui siamo immersi. Fra di loro si muove, senza numero e senza apparente scopo, il Matto.”

Tag Archivio per: francesca matteoni

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri