Tag Archivio per: guadalupe nettel

Autrice: Guadalupe Nettel
Editore: La nuove frontiera
Pagine: 160
Prezzo: 16,90€

All’improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e sono costretti ad adattarsi a circostanze inaspettate, a navigare senza bussola in acque sconosciute. Una ragazza incontra in ospedale un parente misteriosamente bandito dalla famiglia; un attore, in piena crisi professionale, si insinua nella vita di un rinomato collega; una donna vive in un mondo in agonia, dove l’unica consolazione è rifugiarsi nel sonno; un uomo crede di scoprire la soluzione al suo logoro matrimonio in una stradina solitaria. Anche la famiglia, con le sue logiche spesso sfuggenti, i suoi piccoli e grandi tradimenti, i suoi segreti e le aspettative è una costante di questi otto racconti. Come pure il mondo animale e il mondo vegetale che, in un continuo dialogo, fanno da contraltare a quello degli umani.

Con la precisione e l’estro di un funambolo, Nettel si muove tra reale e fantastico, riuscendo ancora una volta a rivelare la natura strana e inquietante della realtà che ci circonda.

Autrice: Guadalupe Nettel
Editore: La nuova frontiera
Pagine: 128
Prezzo: 14,50€

 

“Il vincolo tra animali ed esseri umani può essere complesso tanto quanto quello che ci lega ad altre persone. Alcuni intrattengono con i loro animali domestici un rapporto di espansività contenuta. Li nutrono, se è necessario li portano a passeggio, ma di rado ci parlano se non per reprimerli o “educarli”. C’è chi, al contrario, trasforma una tartaruga nel suo più intimo confidente. Ogni sera si china sull’acquario e le racconta le esperienze che ha vissuto al lavoro, il confronto rinviato con il capo, i dubbi e le speranze amorose.”

Nei cinque racconti di Bestiario sentimentale la vita degli animali, governata dagli istinti e dalle leggi implacabili della natura, si fa specchio delle relazioni tra esseri umani. Così, osservando la silenziosa esistenza dei pesci combattenti, una donna si trova a fare i conti con la crudeltà che nasce in un rapporto di coppia agli sgoccioli. Una casa invasa dagli scarafaggi diventa teatro di una guerra tra specie in cui si rispecchiano i conflitti familiari. Una gatta e la sua cucciolata offrono l’occasione per riflettere sulla maternità, quando è desiderata e quando non lo è. Un fungo e una vipera svelano rispettivamente il misterioso legame che unisce due amanti e il dolore di una passione impossibile.

Attraverso le storie dei loro animali, Guadalupe Nettel, racconta in maniera magistrale la vita di uomini e donne fragili, consumati da amori non corrisposti, colti nei momenti più importanti e delicati della vita in cui decisioni irrevocabili possono cambiare il corso di un’esistenza: mancarsi per un soffio, ritrovarsi o perdersi per sempre.

Ieri si è tenuto il primo incontro di GOL – Gli ornitorinchi leggono, il gruppo di lettura ufficiale di Orny, ed è stato molto più bello di quello che potessimo aspettarci. Sarebbe stato bello anche se fossimo stati solo in tre, figuriamoci la sorpresa e la gioia quando ci siamo ritrovati in ventidue. Ventidue persone che hanno parlato insieme di libri, che hanno voglia di leggere qualcosa insieme, di provarci almeno, di confrontarsi, senza pressioni o aspettative da rispettare ma per il semplice piacere di farlo.

Dopo il vaglio attento di tutti i libri proposti, e una votazione che la prossima volta promettiamo di fare anonima per non influenzare nessuno, il verdetto è giunto: il libro che leggeremo e su cui ci confronteremo il 17 ottobre è Bestiario sentimentale di Guadalupe Nettel (ed. La Nuova Frontiera, 2018; 128 pp.)

“Nei cinque racconti di Bestiario sentimentale la vita degli animali, governata dagli istinti e dalle leggi implacabili della natura, si fa specchio delle relazioni tra esseri umani. Così, osservando la silenziosa esistenza dei pesci combattenti, una donna si trova a fare i conti con la crudeltà che nasce in un rapporto di coppia agli sgoccioli. Una casa invasa dagli scarafaggi diventa teatro di una guerra tra specie in cui si rispecchiano i conflitti familiari. Una gatta e la sua cucciolata offrono l’occasione per riflettere sulla maternità, quando è desiderata e quando non lo è. Un fungo e una vipera svelano rispettivamente il misterioso legame che unisce due amanti e il dolore di una passione impossibile. Attraverso le storie dei loro animali, Guadalupe Nettel, racconta in maniera magistrale la vita di uomini e donne fragili, consumati da amori non corrisposti, colti nei momenti più importanti e delicati della vita in cui decisioni irrevocabili possono cambiare il corso di un’esistenza: mancarsi per un soffio, ritrovarsi o perdersi per sempre.”

Il 17 ottobre ci troveremo per parlarne, per poi iniziare a leggere il libro successivo, questa volta un classico, che ha lottato fino all’ultimo con Madame Bovary per spuntarla alla fine con un voto in più. Sarà lei, la divina, Virginia Woolf, con Gita al faro.

Last but not least, abbiamo pescato dal cappello coloniale in bambù le categorie che decreteranno i libri per i mesi a venire. Potete lamentarvi, gioire o puntare i piedi ma c’è poco da fare, la dea bendata ha parlato:

dal 21 novembre al 19 dicembre – una nuova uscita (anno 2022)
dal 19 dicembre al 16 gennaio – letteratura nordamericana
dal 16 gennaio al 20 febbraio – libro di racconti
dal 20 febbraio 20 marzo – libro di fantascienza
dal 20 marzo al 17 aprile – letteratura dall’Est Europa
dal 17 aprile al 22 maggio – letteratura italiana
dal 22 maggio al 19 giugno – graphic novel

Nota importante: se volete partecipare anche solo a distanza, c’è un gruppo telegram in cui scambiarci aggiornamenti, altri consigli di lettura e condividere gioie e dolori, lo trovate qui https://t.me/gli_ornitorinchi_leggono

 

That’s all folks, ci riaggiorniamo presto, grazie di cuore a chi ha partecipato e a chi parteciperà, e buona lettura a tutti!

Tag Archivio per: guadalupe nettel

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri