Tag Archivio per: straziami ma di libri saziami

Terzo appuntamento del format più richiesto e acclamato che ci sia: le presentazioni di autori e autrici a cui viene rigorosamente impedito di parlare dei loro libri.

Un’occasione giocosa, divertente e informale in cui scoprire cosa legge chi la letteratura la scrive.

Come nei migliori talk show, gli ospiti vengono messi in difficoltà con domande scomode, interessanti, intime, poco pertinenti, qualsiasi cosa possa aiutarci a delineare il loro profilo di lettori e lettrici, ma soprattutto che possa permettere a voi di uscire con una lunghissima lista di titoli e di nomi che hanno suscitato la vostra curiosità e la vostra brama di leggere e sapere.

Il prossimo invitato, conosciuto per somministrare una ricca dieta letteraria nei suoi corsi di scrittura, sarà Vanni Santoni: scrittore, giornalista, editor, ha realmente scritto e letto di tutto. E noi non vediamo l’ora di scoprirlo.


Dopo l’esordio con Personaggi precari, ha pubblicato Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Se fossi fuoco arderei Firenze (Laterza 2011), In territorio nemico (minimum fax 2013), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al premio Strega), L’impero del sogno (Mondadori 2017), La scrittura non si insegna (minimum fax 2020), La verità su tutto (Mondadori 2022) e i romanzi fantastici Terra ignota e Terra ignota 2 e I fratelli Michelangelo (Mondadori 2013, 2014 e 2019).
Scrive sul Corriere della Sera, Internazionale, Vice, il Manifesto, Linus.
Dal 2014 al 2021 è stato direttore editoriale per la narrativa di Tunué.
I suoi ultimi libri sono la raccolta di poesie Altre stanze (Le Lettere 2023) e il saggio Dilaga ovunque (Laterza 2023).