Sofia Kovalevskaja

Autrice: Alice Milani
Editore: Coconino Press
Pagine: 224
Prezzo: 24,00€

Fu la prima donna a ottenere una cattedra universitaria nel Nord Europa. Pioniera degli studi di matematica, per le sue ricerche ottenne importanti riconoscimenti come il Prix Bordin dell’Accademia delle Scienze di Parigi. Ma per raggiungere queste mete Sofia Kovalevskaja (1850-1891) dovette combattere tutta la vita contro la società maschilista e patriarcale del suo tempo, che precludeva alle donne accesso all’Università, carriera lavorativa e ogni forma di indipendenza. La sua storia è quella di un’antesignana delle lotte per i diritti, l’emancipazione femminile e la parità di genere.

Quella di Sofia Kovalevskaja è una breve vita costellata di scontri, ingiustizie e prove dolorose. La biografia di una donna che ha lottato, sostenuta solo dalla sorella e da una rete di parenti e amiche, affrontando tutti gli ostacoli e rialzandosi dopo ogni caduta. Su una base storica, Alice Milani ha ritratto questa straordinaria protagonista del suo tempo in una chiave contemporanea ricca d’ironia, inondandola con la luce dei suoi colori e dando spessore a un irresistibile personaggio che da bambina legge le avventure dell’elefante Babar, parla come una femminista degli anni ’70 e porta avanti la propria carriera con la tenacia di una mamma freelance dei giorni nostri. Le sue battaglie contro la società patriarcale, il suo genio, il suo entusiasmo e la sua capacità di resistere alle avversità hanno ancora tanto da dirci.