Tag Archivio per: Adrienne Maree Brown

Autrice: Adrienne Maree Brown
Editore: NERO
Pagine: 224
Prezzo: 22,00€

Dopo aver affrontato nel primo volume il potenziale politico dell’erotismo e del sesso, adrienne maree brown estende la sua esplorazione del piacere a uno spettro più ampio di ambiti e possibilità, fino a includere le esperienze in cui ritrovare il piacere è una sfida. Accanto alle conversazioni sull’uso sano e consapevole delle droghe, sulla gioia del prendersi cura e del coltivare relazioni libere, sul piacere di abbigliarsi e performare su un palcoscenico, sull’umorismo e la risata come strategie politiche, l’autrice ci offre le voci di attiviste che incarnano e ispirano la politica del piacere, mettendolo al centro dell’esistenza anche in circostanze di cui spesso consideriamo soltanto gli aspetti più spiacevoli: l’età che avanza, i traumi profondi e gli abusi subiti durante l’infanzia, la perdita, la disabilità, la malattia. Il piacere è forza e medicina, imparare a godersi la vita non è una strategia di sopravvivenza, ma la premessa necessaria per scatenare l’energia collettiva contro le ingiustizie e le oppressioni del nostro presente distopico.

Autrice: Adrienne Maree Brown
Editore: Nero Editions
Pagine: 300
Prezzo: 22,00€

Per cambiare il mondo abbiamo bisogno di godere, risvegliare desideri, smetterla di accontentarci di una vita a malapena soddisfacente… In due parole: stare bene.

È questa la strategia che Adrienne Maree Brown affronta in Pleasure Activism, per distruggere il falso mito secondo il quale l’impegno politico è un compito triste, sfiancante e faticoso. In questa sorta di vero e proprio manuale di anti-mindfulness, Brown si accompagna alle riflessioni di pensatrici come Audre Lorde, Toni Cade Bambara, Joan Morgan e Ingrid LaFleur, per attingere alla tradizione del Femminismo Nero e dispiegare una varietà di argomenti – lavoro sessuale, genere, trauma, politiche del corpo, scrittura, sex toys – capaci di dare forma a una nuova narrazione della politica come strumento di piacere, e del piacere come dimensione fondamentale dell’esistenza. E in questo modo, coltivare il binomio gioia & rivoluzione come principio guida delle nostre vite di tutti i giorni.