Tag Archivio per: Chimamanda Ngozi Adichie

Autrice: Chimamanda Ngozi Adichie
Editore: Einaudi
Pagine: 64
Prezzo: 12,00€

In questo periodo di campagna elettorale, in cui sentiamo parole usate a sproposito, significati completamente travisati, alcuni dei diritti umani più basilari rimessi in discussione, in cui ci troviamo a difendere nuovamente ciò che negli ultimi decenni era stato conquistato con sangue, fatica e dolore, perché a quanto pare c’è chi pensa che quel sangue, quella fatica e quel dolore non valgano nulla o non siano stati abbastanza, forse è necessario ripartire dalle basi.

Ad esempio:

“Se facciamo di continuo una cosa, diventa normale. Se vediamo di continuo una cosa, diventa normale.”

“[…] la cosa peggiore che facciamo ai maschi – spingendoli a credere di dover essere duri – è che li rendiamo estremamente fragili. Più un uomo si stente costretto a essere un duro e più la sua autostima sarà fragile. E poi facciamo un torto ben più grave alle femmine, perché insegniamo loro a prendersi cura dell’ego fragile dei maschi.”

“Il problema del genere è che prescrive come dovremmo essere essere invece di riconoscere come siamo. Immaginate quanto saremmo più felici, quanto ci sentiremmo più liberi di essere chi siamo veramente, senza il peso delle aspettative legate al genere.”

“Quando, tanti anni fa, cercai la parola sul vocabolario, trovai questa definizione: Femminista: una persona che crede nell’uguaglianza sociale, politica ed economica dei sessi.”
E non è proprio questo che dovremmo essere tutti? Dico io.

Mi raccomando: pensate, leggete, consigliate e, per diana, il 25 settembre votate responsabilmente.