Tag Archivio per: lucia biancalana

Annunciazione di una discreta importanza: cominciano le Presentazioni sul Divano (alias Ludovico I). Il nostro sofà preferito si presta ad accogliere autrici e autori da ogni angolo della nazione (e non solo) perché possiate conoscerli, interagirci, farvi ispirare, scoprire cose, approfondirne altre, chiedere, rispondere, ascoltare in silenzio.

Primissima ospite, direttamente dalla lontana Antwerp, sarà l’illustratrice Lucia Biancalana, che siederà su Ludovico martedì 12 aprile per presentare la sua ultimissima creazione: Novantanove volte un volto, un racconto illustrato ispirato a Exercices de style di Raymond Queneau. Dopo essersi cimentata nella trasposizione grafica delle principali figure retoriche con Cicero (ed. Pièdimosca, 2019), Lucia ha alzato il tiro dedicandosi alla celeberrima opera di Queneau, autore francese famoso per la sua capacità di giocare con sintassi e grammatica.

Gli Esercizi di Queneau sono una raccolta di novantanove racconti: la storia è sempre la stessa, ma lo stile linguistico cambia continuamente.
Novantanove volte un volto, edito sempre Pièdimosca, è una proposta di traduzione illustrata degli Exercices de style – o meglio, della sua versione italiana tradotta da Umberto Eco e pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1983. In questa atipica interpretazione, ogni esercizio acquisisce una propria fisionomia in base alle regole linguistiche che lo caratterizzano: testa, occhi, naso, bocca e orecchie diventano le lettere di un nuovo alfabeto sperimentale, e dalla scomposizione e metamorfosi di questi elementi prendono vita novantanove volti illustrati, novantanove ritratti stilizzati e caricaturali.

“Che tu sia alle prove di teatro o di fronte allo specchio della tua stanza, novantanove volte un volto è uno strumento valido per praticare un po’ di empatia: bambini, ufficiali, alieni, filosofi, cantanti… La lista, si sa, potrebbe estendersi all’infinito, ben oltre le pagine di questo libro. E non si sa mai, a forza di immergersi nelle identità degli altri si può finire col ritrovare la propria.”
—–
Lucia Biancalana (Perugia, 1993) è illustratrice e graphic designer, attualmente di base ad Antwerp. In seguito alla triennale in Disegno Industriale presso La Sapienza di Roma si laurea in Illustrazione all’ISIA di Urbino. Tra i progetti personali, “I am, You are” è stato esposto all’interno del BilBolBulOFF18. Le sue illustrazioni si caratterizzano per le forme morbide, le scene surreali e i personaggi divertenti, il tutto condito con un pizzico di ironia.

copertina libro 99 volte un volto
Autrice: Lucia Biancalana
Editore: Piédimosca
Pagine: 228
Prezzo: 20,00€

 

Lucia Biancalana torna in libreria con un racconto illustrato ispirato a Exercices de style di Raymond Queneau.

Gli Esercizi di Queneau sono una raccolta di novantanove racconti: la storia è sempre la stessa, ma lo stile linguistico cambia continuamente.

Novantanove volte un volto è una proposta di traduzione illustrata degli Exercices de style – o meglio, della sua versione italiana tradotta da Umberto Eco e pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1983. In questa atipica interpretazione, ogni esercizio acquisisce una propria fisionomia in base alle regole linguistiche che lo caratterizzano: testa, occhi, naso, bocca e orecchie diventano le lettere di un nuovo alfabeto sperimentale, e dalla scomposizione e metamorfosi di questi elementi prendono vita novantanove volti illustrati, novantanove ritratti stilizzati e caricaturali.

Che tu sia alle prove di teatro o di fronte allo specchio della tua stanza, novantanove volte un volto è uno strumento valido per praticare un po’ di empatia: bambini, ufficiali, alieni, filosofi, cantanti… La lista, si sa, potrebbe estendersi all’infinito, ben oltre le pagine di questo libro. E non si sa mai, a forza di immergersi nelle identità degli altri si può finire col ritrovare la propria.

Tag Archivio per: lucia biancalana

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri