Autore: Pedro Lemebel
Editore: Marcos Y Marcos
Pagine: 202
Prezzo: 16,00€
Shakespeare è nome universalmente noto. Per quanto noto, però, non è scontato che tutti lo abbiano letto. Prendiamo Romeo e Giulietta, ad esempio: la storia la conosciamo, ma quanti di noi hanno letto il testo integrale?
Se mai vi andasse di recuperare, la bellezza e la poesia si riveleranno nettamente superiori a quanto possiate già aspettarvi, credetemi. Ci sono dialoghi di sole metafore in cui l’amore avrà la leggerezza di un usignolo, avvolgendovi al contempo con la potenza totalizzante di un ciclone.
Bene, se Shakespeare fosse nato a Santiago del Chile nel 1952 si sarebbe chiamato Pedro Lemebel.
Saggista, cronista, romanziere, si è imposto sulla scena letteraria sudamericana per la sua ironia pungente, per l’attivismo politico che lo ha visto in prima linea contro ogni forma di dittatura e autoritarismo, e per esserse stato una delle voci più importanti della comunità omosessuale, cilena prima, mondiale poi.
Ho paura torero è il suo unico romanzo, anche se accenderò un cero ad ogni occasione buona perché qualcuno riesca a riesumarne un altro, perché ce ne sia ancora uno, dimenticato in un cassetto.
È la storia d’amore tra la Fata dell’Angolo, un travestito appassionato di stoffe e di vecchie ballate, e Carlos, partigiano del Fronte patriottico Manuel Rodríguez, in lotta contro la dittatura di Pinochet.
Un amore che non verrà mai chiamato con il suo nome, ma descritto con tutti i colori e le sfumature di cui neanche sapevate l’esistenza. Sarete sfiorati dai veli con cui la Fata vi starà danzando intorno, sentirete il calore e gli odori dell’estate cilena, mentre maschile e femminile diventano una cosa sola, fondendosi nel nome della bellezza, della musica, della passione, che sia per la vita o per un ideale.
A dire il vero non solo l’amore, ma nulla e nessuno in questo libro saranno mai chiamato con il proprio nome. Eppure vedrete e sentirete ogni cosa, perché la Fata dell’angolo e la scrittura di Lemebel sono un tutt’uno e fanno ciò che è nella loro natura: ammaliare e affascinare chiunque cada nella loro meravigliosa aura incantatrice.