In dialogo con lo scrittore Gabriele Merlini, Dio (sì, avete capito bene) ci parlerà di come il mito della caverna di Platone sia il prodotto di una visione dovuta a una bevanda allucinogena, di come il Superuomo fosse drogato dai farmaci di cui abusava il suo Nietzsche e di come alcuni dei testi più importanti di Sartre siano stati scritti ingoiando dieci pasticche di anfetamina al giorno.
In Storia stupefacente della filosofia Alessandro Paolucci ci conduce in un curioso viaggio nella filosofia attraverso le sostanze consumate dai suoi più eminenti protagonisti: dagli esperimenti con l’hashish di Walter Benjamin a quelli con la cocaina di Sigmund Freud, dalla probabile tossicodipendenza dell’imperatore filosofo Marco Aurelio all’LSD che Ernst Jünger assumeva insieme all’amico Albert Hofmann.
Storia stupefacente della filosofia è nel contempo un compendio di idee rivoluzionarie e un’accurata ricostruzione biografica del lato più umano della speculazione teorica. Il racconto delle avventure (e disavventure) lisergiche che le più eccelse menti di tutti i tempi hanno affrontato mentre si spingevano oltre le colonne d’Ercole dell’immaginario con ogni mezzo e a ogni costo; compresa la repentina fuga dall’allucinazione di un’aragosta gigante.
Alessandro Paolucci, nato a Foligno (PG) nel 1981. Ora lavora nell’ambito della comunicazione digitale, durante l’infanzia ha letto pochi romanzi, ma ha scoperto che gli piacevano i fumetti e i libri sui serpenti. A vent’anni ha scoperto la filosofia e ci si è laureato. A trent’anni dopo una lunga riflessione, ha scoperto di essere Dio e ne ha creato un marketing.
Gabriele Merlini (Firenze 1978) ha pubblicato il romanzo Válečky o guida sentimentale alla Mitteleuropa e curato le antologie Selezione Naturale. Storie di premi letterari e Odi. Quindici declinazioni di un sentimento (Effequ 2013 – 2017). Scrive di musica e cultura per Rockerilla. Suoi racconti, recensioni e interviste sono apparsi su magazine e quotidiani tra i quali L’Indiscreto, minima & moralia, Nazione Indiana, Sentireascoltare, Corriere Fiorentino.
La presentazione di Storia stupefacente della filosofia rientra nella rassegna SalTo a Firenze organizzata da Alice Storyteller e L’ornitorinco con il patrocinio del Salone del Libro di Torino